Le proteine del pesce nell'alimentazione del cucciolo di labrador

Le proteine del pesce nell’alimentazione del cucciolo di labrador

L’alimentazione corretta per un cucciolo di labrador, è completamente diversa rispetto a quella di un esemplare adulto nel momento in cui il fabbisogno proteico non è lo stesso.

Un labrador adulto ha infatti bisogno di un quantitativo di proteine e vitamine maggiore rispetto a un cane di qualche anno di vita.

Per fare in modo di veder crescere il nostro amico a quattro zampe nel migliore dei modi, meglio optare per degli alimenti specifici prodotti da aziende specifiche del settore.

Leggi anche: Ecco perché i cani hanno bisogno di masticare

L’alimentazione del cucciolo di labrador: come comportarsi

I pasti del cucciolo di labrador variano in base ai mesi di vita.

Dopo lo svezzamento e fino a tre mesi di vita, occorrono quattro pasti al giorno, successivamente e fino a sei mesi di vita tre pasti, per poi scendere a due pasti al giorno per gli anni successivi.

L’alimentazione del cucciolo è molto importante perché il labrador è una razza di cane che tende ad ingrassare poiché con il passare degli anni tendono a diventare più pigri e a muoversi molto poco. Tra le altre cose, i labrador sono molto voraci e occorre insegnare loro la corretta alimentazione già da cuccioli.

Preparare il pasto per il proprio cane è sempre una buona idea ma, nel caso del cucciolo di labrador, meglio preferire dei prodotti specifici come quelli della linea Fish4dogs puppy che presentano al proprio interno tutte le sostanze necessarie per far crescere il cucciolo nella maniera migliore.

Scegliere il prodotto giusto per l’alimentazione del cucciolo di labrador

Per essere sicuri che il cucciolo di labrador cresca nella maniera migliore, è importante scegliere dei prodotti di qualità e con gli ingredienti giusti.

Le crocchette da preferire devono essere grain free ossia privi di cereali e granaglie e realizzate con proteine animali, frutta e verdura.

Fish4dogs, opera nel settore dell’alimentazione dei cani e gatti da oltre venti anni. La sede in Norvegia, dove vige un’attenta selezione sulle acque utilizzate per la produzione, è sinonimo di garanzia.

Tutti i prodotti sono realizzati senza coloranti e additivi, oltre a essere privi di qualsiasi sostanza come grano e glutine.

Scegliendo i prodotti per cuccioli di Fish4dogs, si ha la certezza che il cane potrà crescere nel modo giusto e in salute, con un organismo in perfetta salute.

Oltre agli alimenti indispensabili per la crescita del cucciolo di labrador, occorre elencare quali cibi non devono essere ingeriti come la cioccolata, il sale e i dolci.

La cioccolata è pericolosa per i cani mentre i dolci sono da evitare proprio per il rischio di obesità del labrador e perché non apportano alcun nutrimento.

Il sale deve essere tolto dalla dieta del cucciolo perché si accumula nel suo organismo dal momento in cui i cani non sono soggetti alla sudorazione.

Leggi anche: Labrador caratteristiche e carattere di questo splendido cane!

Alimenti che non devono mancare nell’alimentazione del cucciolo di labrador

Sono diversi gli alimenti che non possono mancare nell’alimentazione del cucciolo di labrador, tra questi spiccano i carboidrati, i grassi e le proteine.

I carboidrati sono una fonte continua di energia e servono per reintegrare le forze del cucciolo che, per natura, tende a muoversi molto.

I grassi naturali, come gli Omega3 e gli Omega6, devono essere sempre presenti nella ciotola del cane.

Questi grassi, che si trovano in maniera elevata nel pesce, servono per aumentare le difese immunitarie del cane e svolgono un’importante azione antinfiammatoria.

Tra le altre cose, permettono al cane di avere delle articolazioni più elastiche e un pelo luminoso.

Leggi anche: Salute e benessere del Labrador Retriever: no all’obesità

Le proteine del pesce: irrinunciabili per la salute del cucciolo

Tra i vari alimenti che non possono mancare nell’alimentazione di un cucciolo di labrador, meritano un discorso a parte le proteine del pesce.

Le proteine del pesce sono molto utili all’organismo del nostro cucciolo di labrador.

Per garantire il massimo benessere al cucciolo, devono essere scelti dei pesci di piccole dimensioni, come per esempio il pesce azzurro e il pesce bianco ma occorre evitare quelli di grandi dimensioni che possono avere al proprio interno elevate quantità di metalli pesanti presenti nei mari inquinati.

Per non rischiare, meglio scegliere dei prodotti certificati che possono dare la sicurezza del prodotto lavorato e la giusta concentrazione di sostanze nutritive.

I prodotti Fish4dogs puppy sono ricchi di aminoacidi e presentano la giusta proporzione di Omega3 e Omega6 i cui benefici sono davvero importanti.

I prodotti per cuccioli di Fish4dogs hanno inoltre il giusto apporto di colesterolo buono, ossia il colesterolo HDL che offre un aiuto importante per la diminuzione del grasso complessivo nel sangue e permette quindi di prevenire diverse malattie dell’apparato cardio vascolare delle quali possono essere soggetti i cuccioli di labrador.

Le proteine del pesce sono anche ricche di oligoelementi preziosi perché, al proprio interno, contengono anche elevate percentuali di vitamina B12 oltre che fosforo e selenio, necessari al corretto sviluppo osseo e dentale del labrador.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *