Il labrador pelo lungo è conosciuto con il termine Labrador Fluffy, un gene che fa nascere dei soggetti a pelo lungo.
Secondo le informazioni rilasciate dagli allevatori, questo gene è presente nella razza da un sacco di tempo e pare che i primi antenati del Labrador Retriever, chiamati solo Labrador, furono scelti per creare questa variante eccezionale.
Pensate che nel 1880 furono registrate le origini dei Labrador e la spiegazione del nome Fluffy.
Il Labrador Retriver venne riconosciuto dal Kennel Club Inglese solo nel 1903, quindi pensate quanto tempo ci volle per far approvare questo simpatico cane oggi conosciuto in tutto il mondo.
Cuccioli di Labrador Fluffy
A volte gli stessi genitori a pelo corto possono trasmettere il gene Fluffy (autosomico recessivo) e trasmetterlo ai figli, si tratta di un discorso di generazioni che vengono alterate di volta in volta.
E’ importante ricordare che la selezione del settore è davvero elevatissima e per questo, i cani di razza vengono venduti a prezzi molto alti.
Moltissime persone sperano di poter acquistare un cucciolo di Labrador senza spendere grandi cifre ma probabilmente non si ricordano del tipo di ricerca e selezione che si nasconde dietro a ogni cucciolata.
Le caratteristiche del labrador fluffy
E’importante considerare tutte le caratteristiche migliori, accedere alle prospettive di selezione e parlare con gli allevatori che non vi deluderanno mai.
E’ importante vedere di persona i cuccioli di Labrador fluffy e riconoscere quello con il temperamento più docile.
Nella maggior parte dei casi, tutti questi cani hanno delle caratteristiche fantastiche e sanno sempre come farsi amare.
Un cucciolo aggressivo se ben addestrato, si trasforma in modo ottimale nel giro di qualche mese. Iniziate a conoscere ogni genere di prospettiva e vi accorgerete di non poter fare a meno della qualità a basso costo.
Se siete esperti, allora non dovrete far altro che guardare i cuccioli dell’allevamento e scegliere quello che vi ispira maggiormente.