Labrador e igiene: come insegnarli a essere pulito
Fortunatamente il labrador retriever è un cane intelligente e ricettivo che impara presto e con facilità a non sporcare e a fare i propri bisogni nel luogo ad essi deputato; nei cuccioli labrador molto piccoli tuttavia, la defecazione è un riflesso che segue inevitabilmente il pasto, per cui solo quando esso avrà almeno due mesi e mezzo-tre potrete iniziare ad educarlo in tal senso, in quanto prima non capirebbe.
All’inizio armatevi di un pizzico di pazienza: dopo che il cucciolo di labrador avrà consumato il suo primo pasto a casa, portatelo su un lembo d’erba in terrazzo o in giardino che diventerà il suo futuro “water” e aspettate che faccia ciò che deve fare…quando avrà espletato le proprie funzioni corporali, fate i complimenti al cucciolo (è importante, ci tiene molto!) e riportatelo dentro.
Continuate così le volte successive: vedrete che ben presto l’animale andrà da solo verso la porta alla fine di ogni pasto, aspettando che voi gli apriate e lo facciate uscire.
Il cane, il labrador soprattutto, impara in fretta: una volta che ha capito, è fatta.
Quel poco di fatica e di pazienza indispensabili nel primo periodo di vita dell’animale, saranno ripagate con gli interessi in men che non si dica: le abitudini si fissano perfettamente nel modus vivendi del vostro amico, al punto che anche quando resterà in casa da solo, invece di sporcare per terra, egli aspetterà diligentemente il vostro ritorno.
Evitate tuttavia, per ovvie ragioni, di lasciare il cane da solo a lungo, costringendolo a trattenersi per troppo tempo, con evidente fastidio per lui.
Cosa fare infine se e quando il bisogno si presenta in orari inconsueti?
Cercate di imparare a conoscere il più profondamente possibile il vostro labrador e osservatelo con attenzione: sarà lui stesso a farvi capire che ha necessità di essere condotto fuori.
Tutto qui: pochi accorgimenti e qualche piccola lezione di “buone maniere” renderanno il labrador cucciolo un adulto pulito ed educato, capace di relazionarsi alla perfezione con gli esseri umani e di vivere con loro all’interno di un appartamento con discrezione e senso di responsabilità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!