Labrador caratteristiche e carattere di questo splendido cane!

Labrador caratteristiche e carattere di questo splendido cane!

Il cane è l’animale perfetto per l’uomo che vive da solo, ma lo è altrettanto anche per le famiglie.

Ci sono razze che si rivelano molto indicate anche per i bambini. I cani possono essere da compagnia, da guardia, da lavoro.

Naturalmente sono anche dei grandi compagni, basta infatti pensare al famoso detto “il cane è il miglior amico dell’uomo”.

Potete cominciare a pensare a tutte le razze del mondo, di certo tra le prime comparirà anche il Labrador Retriever.

Un cane bellissimo, da cucciolo è imbattibile, il quale è anche molto intelligente e cosa non meno importante è amico di tutti, specialmente i bambini.

Ma quali sono le caratteristiche del Labrador Retriever? Inoltre qual è il suo carattere?

Labrador Retriever: caratteristiche

Il labrador è un cane che piace tantissimo, non per caso è uno dei più famosi. Le sue caratteristiche lo rendono appunto un animale molto apprezzato.

Anche il carattere di questo cane generalmente piace, ci sono però esemplari che possono uscire un po’ dagli standard ma per il momento vediamo le caratteristiche del labrador.

Paragonato alla femmina, il maschio è più grande. Può infatti raggiungere i 35-40 kg. Mentre per la femmina il massimo del peso (generalmente) non supera i 30 – 35 kg.

La vita media può arrivare fino a 14 anni. Il pelo del labrador è monocolore, quindi lo potete trovare giallo, nero oppure cioccolato.

Sono cani di taglia grande, proporzionati ma muscolosi. Il maschio che appunto è più grande come altezza al garrese raggiunge un massimo di 62 centimetri.

a comunque detto che i labrador maschi, anche se non sempre, possono arrivare a pesare 40 chili ciò significa avere un cane che quando si muove in casa può risultare molto sgraziato.

Labrador Retriever: carattere

Il carattere è uno degli aspetti più interessanti-importanti di un cane. Dovete sempre sapere chi state per mettere in casa no?

Come membro della famiglia, anche il cane deve essere rispettato e tenuto nel modo più adatto al tipo di razza.

Diciamo che tutti dovrebbero fare movimento e giocare, ma ci sono razze che possono accumulare stress molto velocemente e tutto questo solo perché non ricevono le giuste attenzioni.

È bene aggiungere un’altra cosa, l’animale non è come un oggetto che viene stampato nello stesso modo. L’aspetto spesso dice il contrario ma appunto il carattere mostra il cane per quello che è. Quindi

prendendo d’esempio il labrador, come cani possono risultare più socievoli rispetto a quanto viene detto su di loro, così come anche più giocosi o meno espansivi! In linea generica il labrador è:

  • Intelligente
  • Tranquillo
  • Buono
  • Giocherellone
  • Pacifico

Qualità del labrador

Possiamo dire che i labrador sono abili nuotatori e questo spesso gli rende cani da salvataggio, proprio così sulle spiagge.

Sono anche cani da riporto e possono imparare molti comandi. Devono comunque scaricare le loro energie quindi hanno bisogno di tanto gioco e tanto spazio.

Se desideri maggiori informazioni clicca su questo link

Passeggiare con il cane, i benefici ascoltando musica!

Nel momento in cui hai deciso di accogliere un cucciolo di labrador (o qualsiasi altro cane) nella tua vita, hai sicuramente tenuto in considerazione l’impegno che l’animale porta.

Un amore incondizionato ma allo stesso tempo tante attenzioni di cui ha bisogno.

Un cane ha bisogno di uscire almeno tre volte al giorno e fare lunghe passeggiate, così che possa divertirsi e fare attività fisica.

Per molte persone è un sacrifico grande ma secondo me perché la questione viene vista dal lato sbagliato. Non è solo il cane ad aver bisogno di camminare, anche tu la hai!

Perciò vedi ogni uscita con il cane come un’occasione per fare anche te dell’allenamento fisico.

Quando cammini in fin dei conti puoi mettere la musica alle orecchie e riflettere, meditare e dedicarti solo al momento presente. Credimi che ne esci rinato!

Se poi per esempio sei un artista e stai promuovendo un tuo pezzo grazie a playspotify.it hai la possibilità di tenere tutto sotto controllo grazie semplicemente allo smartphone. In fin dei conti una passeggiata è impegnativa solo in misura di quanto tempo passi senza far niente.

Oltre a goderti un po’ di tempo di qualità con il tuo amico peloso puoi pur sempre camminare, ascoltare musica e rilassarti.

Quali sono i benefici che ottieni uscendo a passeggiare con il tuo cane

  • Hai la possibilità di passare molto tempo con lui, divertirvi e imparare a conoscerlo meglio così da instaurare un profondo rapporto di amicizia e di fiducia.
  • Mentre il tuo cane passeggia, annusa e gioca con altri cani, tu passeggi e in questo modo ottieni grandi benefici a livello fisico. La circolazione si mette in moto, la muscolatura ne trae beneficio e tutto questo ti aiuta a combattere la tendenza sempre più comune del nostro tempo di condurre una vita sedentaria.
  • Mentre passeggi lasci andare i pensieri. Ti senti meglio e più tranquillo. Camminare, specialmente se in mezzo alla natura, è uno dei più importanti antistress. Inoltre fai il pieno di vitamina D grazie al sole! Secondo alcuni studi camminare in mezzo alla natura migliora le capacità cognitive, fa attingere alle proprie risorse creative e promuove la tranquillità.
  • Tre belle passeggiate al giorno con il tuo cane sono già un buon punto di partenza per conciliare il sonno la sera. E’ un ottimo antistress.
  • Mentre cammini con il tuo cane puoi ascoltare tutta la musica che vuoi su Spotify, in questo modo ti rilassi e ascoltando i brani che ti piacciono di più. Spesso, noi che amiamo la musica, ci lamentiamo di non avere molto tempo a disposizione per ascoltare quella che più ci piace. In realtà non vogliamo trovarlo perché ci sono occasioni durante le quali ascoltarla è facile e non solo, estremamente utile! Ascoltare musica che riteniamo piacevole è importante per il nostro benessere e trovare la serenità necessaria per affrontare la giornata.