Acquistare un Labrador: il prezzo di un cucciolo con le carte in regola
Se si intende acquistare un cucciolo di labrador, una delle prime cose sulle quali ci si informa è, ovviamente, il costo.
Il prezzo di un cucciolo di labrador con le carte in regola sono:
- consegnato NON PRIMA della decima settimana di vita (75-80gg) meglio dopo 90 giorni ( 3 mesi)
- pedigree ENCI/FCI
- certificazioni ufficiali esenzione displasia sui genitori
- test DNA malattie genetiche (CNM, EIC, HNPK, DM, PRA, SD2, OSD)
- registrazione anagrafe canina (microchip)
- sverminazioni e vaccini
- fattura o ricevuta fiscale
- contratto di cessione
Può oscillare tra 1.300 e 1.600 euro, il che può indurre a non considerare questa razza, ma poi si verrà ripagati risparmiando sulle spese mediche successive rispetto a chi lo cerca a buon mercato.
Reperire un bel cucciolo di labrador non è difficile, la stessa internet pullula di annunci di privati ed allevatori, ma bisogna stare molto attenti a trovarne uno davvero serio ed affidabile; in generale diffidate dei prezzi troppo bassi, quasi sempre dovuti a mancanza di controlli, vaccinazioni e conoscenze adeguate sugli esemplari venduti.
Il prezzo del labrador dipende da un insieme di fattori, principalmente dal buon lavoro di selezione fatto dall’allevatore, dai conseguenti controlli eseguiti e dal servizio di assistenza fornito durante e dopo la vendita, mentre su di esso non dovrebbero influire affatto il sesso e il colore del mantello: che si tratti di un labrador nero, giallo o marrone, di un labrador femmina o maschio, non dovrebbe contare ai fini della spesa.
Per legge il cucciolo di labrador deve essere venduto accompagnato da libretto sanitario con riportate sverminazioni e vaccinazioni, con microchip e non prima che abbia compiuto i 60 giorni di vita (meglio ancora 90 giorni); la legge italiana impone l’identificazione dei cuccioli mediante microchip da parte di chi possiede la cucciolata e la registrazione all’anagrafe canina entro il 30° giorno di vita (un mese).
Una volta consegnato il cucciolo di labrador, l’allevatore esegue la cessione presso l’anagrafe canina con i dati del nuovo proprietario, che a sua volta deve registrare l’animale a suo nome presso la propria anagrafe entro 30 giorni dal possesso e con il documento che certifica l’avvenuto inserimento del microchip da parte di un medico veterinario.
Se il cucciolo di labrador è di importazione, non può essere venduto prima dei tre mesi di vita e senza il suo passaporto, che ne attesta caratteristiche e stato di salute.
Prima di comprare, oltre al prezzo del labrador, assicuratevi che l’allevatore possa fornire il maggior numero di garanzie possibili sul vostro nuovo amico.