Labrador femmina: differenze fisiche e caratteriali rispetto al maschio

Se stai pensando di regalare o regalarti cuccioli di cane di razza labrador, sappi che non potresti fare scelta migliore, ma come per qualsiasi altro animale che si intende tenere in casa a contatto con se stessi ed i propri cari, è sempre opportuno, se non indispensabile, informarsi prima sulle sue caratteristiche fisiche e caratteriali.

Il labrador retriever è un cane intelligente, simpatico, buono, affettuoso, robusto e facile da educare, un perfetto compagno insomma, ma che presenta differenze sostanziali tra gli esemplari maschi e le femmine, da scegliere quindi, in base alle proprie esigenze e a seconda di ciò che si intenda richiedere ad un animale da compagnia.

Tutti i labrador, a prescindere dal sesso, presentano pelo corto e folto con sottopelo ancora più folto e particolarmente resistente, che serve a proteggere l’esemplare dagli sbalzi climatici, mentre i colori variano dal nero al giallo al marrone cioccolato; il maschio è leggermente più grande rispetto al labrador femmina, con i suoi 56-58 centimetri al garrese contro i 53-56 al massimo delle compagne.

Se le differenze di tipo fisico non sono poi così sostanziali, ben più marcate sono invece quelle caratteriali, ragion per cui, prima di acquistare cuccioli di labrador, è bene riflettere con attenzione su quale genere di amico a quattro zampe si desideri avere accanto e quindi scegliere di conseguenza.

Tendenzialmente il labrador maschio è uno “spirito libero”, potremmo dire propenso al vagabondaggio, ed ha un’indole impetuosa e vivace, mentre il labrador femmina è più tranquillo e dolce e si trova perfettamente a suo agio in casa, caratteristica che lo rende l’animale da compagnia per eccellenza; se desiderate convivere con un animale docile e non troppo esuberante, il labrador femmina è sicuramente da preferire.

In ogni caso, che scegliate l’uno o l’altro, tenete presente che il labrador è un cane di taglia medio-grande, che ama scorrazzare quanto più possibile in ampi spazi, pertanto, se non potete assicurargli la gioia di godere di un grande giardino o cortile, non mancate di fargli fare lunghe passeggiate ristoratrici, indispensabili alla sua salute e al suo perfetto equilibrio psico-fisico.

Cuccioli da adottare? Regalati un labrador retriever

Cuccioli da adottare? Regalati un labrador retriever

Perché fra tanti splendidi cuccioli di cane scegliere proprio un labrador retriever per sé o per gli altri?

Per un’infinità di buoni motivi, gli stessi per i quali nessun possessore di questo magnifico cane, in genere, sarebbe disposto a scambiarlo con un qualsiasi esemplare di altra razza.

I cuccioli labrador sono deliziosi, non solo perché esteticamente gradevoli, ma anche per il carattere docile e facilmente malleabile, soprattutto da piccoli: insegnare al labrador cucciolo le “buone maniere”, che in poco tempo ne faranno un membro della famiglia in essa perfettamente integrato, è un gioco da ragazzi.

Il cane labrador, che fisicamente si caratterizza per il pelo cortissimo, il manto lucido e la mole ragguardevole, ha un’indole mite, tranquilla anche se portata al gioco, e generalmente facile all’ascolto, particolarità sostenuta da un’intelligenza spiccata ed intuitiva; con un pizzico di pazienza, tanto affetto e quel tanto che basta di bonaria severità, il labrador cucciolo apprende in poco tempo tutte le nozioni comportamentali di base, che lo renderanno per molti anni un amico fedele e garbato a cui non sareste più disposti a rinunciare per nulla al mondo.

Il labrador retriever, che nasce come abile cane da caccia, è un perfetto animale da compagnia adatto a single e famiglie, ancor meglio se con bambini, con i quali è capace di instaurare un rapporto speciale: interagendo con loro, questo cane dolce e giocherellone ne stimola la crescita sia dal punto di vista psichico che fisico, abituandoli all’accudimento e spingendoli al movimento più sano e gioioso.

I cuccioli di labrador sono facili da tenere e non richiedono cure o abilità particolari neanche da adulti; si adattano a vivere in appartamento sebbene amino, come tutti i cani del resto, gli spazi aperti in cui potersi muovere e correre in libertà, inoltre non hanno bisogno di un regime alimentare complicato o elaborato, sebbene esso debba essere bilanciato e mai eccessivo per evitare problemi di sovrappeso ed obesità, tipici della razza.

Il labrador retriever non smetterà mai di ricambiare, con amore e coccole, le accortezze e l’affetto che vorrete riservargli.

Salute del labrador retriever: consigli utili

Il labrador retriever, oltre che intelligente, simpatico, affettuoso e socievole, è anche un cane forte e robusto, ma non per questo esente, come qualsiasi altro essere vivente in fondo, da qualche debolezza.

Continua a leggere

Come gestire un Labrador da cucciolo

Il vostro sogno è sempre stato quello di avere un labrador cucciolo?

Quel piccolo peluche portato a casa in braccio, entro qualche mese vi farà impazzire e inizierà a girare per la casa come un pazzo, vi ritroverete con molti mobili mangiati e prodotti rovinati.

Si tratta del labrador retriver una razza assai famosa che si è fatta conoscere in tutto il mondo per la sua docilità e le caratteristiche morfologiche. Siete in cerca di cani da adottare?

Non avete mai preso in considerazione ogni genere di dettaglio? E’ importante conoscere il labrador prezzo e comprendere che si tratta di un cane che richiede un investimento elevato.

Come trovare Labrador cuccioli con le carte in regola

Non vi piacerebbe trovare cuccioli in regalo di Labrador? Lasciate perdere, un cane di razza non può essere trovato al discount o gratis.

I costi di un allevamento serio sono moltissimi e quindi un cucciolo di razza con le carte in regola (libretto sanitario, microchip, pedigree, controlli sulla displasia dei genitori) non può essere cercato senza spese!

Evitate di cercare cuccioli su Facebook o negli annunci di Subito.it, spesso sono truffe. Qualsiasi pagina facebook che si chiama “Cuccioli di XXX” non sono allevamenti ma commercianti di cuccioli d’importazione dall’est europa.

Il labrador chocolate che è un colore meno conosciuto è molto ricercato negli ultimi anni  e inizia ad essere apprezzato e richiesto, anche se molto più delicato del nero e del giallo.

Provate a valutare ogni genere di richiesta e vi accorgerete di non poter fare a meno della qualità autentica.

I cuccioli di Labrador

Pensate che siano facili da gestire i cuccioli di Labrador? Vi sbagliate di grosso, i piccoli pelosi hanno un temperamento molto vivace dalla nascita fino alla tarda età. provate a giocare con loro e vi accorgerete che hanno sempre voglia di giocare e di mettersi in gioco.

Per riuscire a gestire in modo correetto è importante eseguire addestramento Labrador presso centri specializzati, solo in questo modo vi accorgerete di non poter fare a meno della qualità di questa razza.

Un cane che se addestrato in modo consapevole, sa offrire grandi soddisfazioni e non deluderà le vostre aspettative di addestramento.

Labrador femmina: scopri i cuccioli

Il vostro desiderio è riuscire ad avere un labrador femmina? Sono tantissime le cucciolate che nascono ogni anno e nella maggior parte dei casi, vi troverete a dover gestire ogni piccolo dettaglio, valutare che il cane sia in salute e che abbia terminato tutte le sverminazioni.

Solo al terzo mese dalla nascita il cucciolo può essere trasferito nella nuova casa. Preparatevi a ricevere un terremoto che cambierà le vostre abitudini, visto che il Labrador ha un indole molto divertente e giocosa. Sarà difficile annoiarsi con un cane del genere in casa e di conseguenza, vi consigliamo di ottenere un certo ritmo di energia.

Coccolare e premiare il Labrador

I cuccioli di Labrador sono molto intelligenti e imparano molto in fretta, per questo motivo è fondamentale conoscere tutte le ipotesi migliori e trovare ogni genere di caratteristica a basso costo. Non vi piacerebbe poter vivere le ipotesi migliori di addestramento?

Mio Labrador è il portale che propone consigli e non solo su questa splendida razza. Avvicinatevi per la prima volta al sito, leggete gli aggiornamenti e rimanete sempre in contatto con i professionisti, solo in questo modo vi accorgerete di non poter fare a meno della qualità a basso costo.

Ottenere piccole e grandi soddisfazioni

Non vi piacerebbe poter ottenere piccole e grandi soddisfazioni da un labrador femmina? Tutto quello che dovete fare è donare il vostro amore alla cucciola e vi accorgerete di non poter resistere senza questo fantastico cane. Il labrador sa donare affetto a ogni persona che gli sta accanto, non è un cane cattivo e difficilmente morde o attacca.

Ovviamente se viene stuzzicato si comporta come tutti gli altri cani ma di certo non fa parte dei cani morsicatori che possono diventare anche pericolosi con il passare degli anni. Che ne pensate di adottare un Labrador?

Caratteristiche morfologiche labrador retriver

Quali sono le caratteristiche morfologiche del Labrador Retriver? Nella maggior parte dei casi il cane che può essere definito ” perfetto” ha la testa con lineamenti morbidi che si adattano all’espressione dolce e gentile, abbinato a uno sguardo intelligente.

Desideriamo ricordare a tutti gli appassionati di cani che il Labrador Retriver è un cane da caccia, tende ad essere estremamente attaccato al suo padrone ed è un avido lavoratore. I Labrador Adorano l’acqua e sanno essere dolci sia con la famiglia che con gli estranei ma non sopporta la solitudine.

A causa della sua indole non potrà mai essere considerato un cane da guardia.

La testa del Labrador

La testa del Labrador deve essere ben modellata, le mascelle devono avere una lunghezza media e un tartufo largo con narici ben in evidenza. Il collo si deve presentare con una bella linea, forte e poderoso, con torace largo e profondo e costole ben arcuate.

Scegliere un Labrador Retriver morfologicamente corretto non è semplice e di conseguenza, bisogna ascoltare i consigli degli esperti. Preparatevi a conoscere tutte le aspettative dettagliate e poco alla volta, vi accorgerete di non poter fare a meno di amare questi eterni cuccioli.

Indole sempre dolce

Il Labrador è pronto a difendere il suo padrone e sa ringhiare se sente pericolo per lui e la sua famiglia. Quando si accorge che le persone che si avvicina non è pericolosa, il suo istinto è quello di saltare addosso alle persone e di fare ” le feste” per la felicità.

Difficile sentir parlare di un labrador che morde, questi cani hanno un’indole simpatica e socievole, per far arrabbiare un Labrador ci vuole parecchio tempo e spesso non si ottengono i risultati desiderati.   Siete pronti a far stravolgere la vostra vita da un simpatico cane da compagnia? Visitate il nostro sito per rimanere sempre aggiornati sulle news del mondo Labrador.